[:it]Negli ultimi mesi il termine “Content marketing” è un po’ dappertutto. E’ la moda del momento, o il successo dell’anno. Diffusasi prima di tutti negli Stati Uniti, si è andata pian piano diffondendo in Europa e in altre parti del globo.
“Content is king” è un’altra frase molto in voga da alcuni anni, cioè: “il contenuto è il re”. E se questa frase non solo ha successo come aforisma ma come metodo di marketing per tante aziende e realtà, non si deve dimenticare che insieme al contenuto vengono: la promozione, e le conversioni.
Il contenuto è il re, la promozione è la regina e le conversioni i principi (Wilma Nuñez)
Che cos’è il Content Marketing?
Ci riferiamo a “marketing di contenuti” a quella strategia che si basa sul generare un determinato tipo di contenuti (testi, immagini, video ecc.) utili e interessanti che generano una reazione positiva, prima fra tutte l’acquisto.
Qual’è l’obiettivo del Content Marketing?
L’obiettivo di una strategia di content marketing è attrarre nuovi clienti per far sì che comprino. Come? Eccovi alcuni esempi:
Nelle reti sociali
Un contenuto grafico è una delle forme migliori per promozionale la propria marca e i propri prodotti in maniera non convenzionale. Grazie ai social media e un contenuto interesante, si può’ raggiungere un numero elevatissimo di persone, spesso con un investimento molto basso o, nei migliori dei casi, gratuito. Non sempre le vendite sono l’obiettivo finale, almeno nel breve termine. Spesso il numero di fans, di condivisioni o di like è più importante delle vendite nel breve periodo, perché questo genera un “voce a voce” che aiuta a consolidare la marca e attrarre attenzione verso i propri prodotti.
In un blog
Grazie a contenuti inediti e interessanti è possibile attrarre nuovi clienti. Attenzione: non per forza i contenuti devono essere finalizzati alla vendita o alla promozione. Spesso contenuti di qualità come consigli, aiuti, guide, infografiche o e-book sono più apprezzati dalle persone, le quali tendono ad avere più fiducia e attenzione verso la marca e questo porta, nel lungo termine, a possibili conversioni in vendite.
Che tipo di contenuti ideare?
Questa una breve lista di idee che si possono utilizzare in una strategia di content marketing:
- Immagini
- Infogrfiche
- Video
- Guide e/o tutorial
- E-book
- Presentazioni
- App
- Giochi
- Webinars
Quali canali di promozione usare in una strategia di content marketing?
Si possono utilizzare diversi canali o uno solo, a seconda dei vostri obiettivi di marketing e del pubblico della vostra marca/prodotto:
- Blogs
- Youtube
- Fori specializzati
- Directory specializzate
Per ognuno di questi canali non è da dimenticare l’importanza della pubblicità a pagamento, che a volte con un piccolo investimento, può portare a risultati importanti.
Benefici del content marketing:
- E’ una maniera efficace di creare un contatto e un’unione con il pubblico, capirne le necessità e fidelizzarlo;
- Permette di arrivare a un gran numero di persone differenti, ossia, puoi arrivare a clienti nuovi e tecnicamente irraggiungibili con la pubblicità tradizionale;
- E’ la maniera ideale per promuovere una marca, i suoi prodotti o servizi;
- E’ una forma molto effettiva per generare vendite;
- Genera fiducia nei clienti che saranno più inclini a comprare i tuoi prodotti o servizi.
Un esempio di content marketing:
Schar è una famosa marca tedesca che vende prodotti senza glutine, dai biscotti, alla pasta fino alle farine. Io, che soffro di questa intolleranza, compro spesso i prodotti Schar e confermo l’ottima qualità! (Le focacce al rosmarino sono buonissime!).
Nella loro strategia di marketing hanno incluso un blog dove condividono ricette e consigli su come gestire la celiachia in viaggio e fuori casa. Molte persone affette da questa malattia, cercando ricette su Google, hanno trovato i prodotti Scher grazie ai loro articoli. Quale altra ottima forma di promozionarsi?
Un marchio che sta vicino ai suoi consumatori, specie in una situazione delicata come questa, non può che generare fiducia e sicurezza. Sacher è un ottimo esempio di strategia di content marketing di successo.
Conclusioni
Come pianificare un’efficace strategia di content marketing?
Innanzitutto pensa al tuo pubblico: chi è? cosa fa? cosa gli piace? cosa gli interessa?
Focalizzati su una tua nicchia e crea contenuti utili, risolvi problemi, crea interesse divertimento.
Non dimenticare la SEO, per avere più opportunità di essere tornato sui motori di ricerca. E infine, non sottovalutare il potere delle sponsorizzazioni sulle reti sociali.
Se hai bisogno di una professionista che segua per te una strategia di content marketing, scrivimi un messaggio ora.
[:]