meditazione creativa
[:it]

Ultimamente si sente spesso parare di “meditazione” come forma per trovare una “pace” ed “equilibrio” nella nostra vita.

Ma cosa significa esattamente meditazione?

La parola viene dal latino” mederi” (= misurare, pensare, meditare), e con questa parola ci riferiamo ad una pratica che consente di diventare consapevoli del “qui” ed “ora” attraverso l’utilizzo di tecniche di concentrazione mentale (conosciuta anche come “mindifullness”).

E’ un pratica antichissima che trova le sue origini in Oriente, le principali religioni del mondo, tra cui il Buddismo, utilizzano tecniche per accrescere consapevolezza e spiritualità. Oggi, riprendendo gli antichi insegnamenti buddisti, in ambito psicologico si parla di mindfullness, che essenzialmente vuol dire “consapevolezza dei pensieri, delle motivazioni e delle azioni”.

Ma perché mi trovo a parlare di meditazione insieme al marketing?

Esistono diverse metodologie e stili di meditazione, e oggi voglio parlarvi di una tecnica che ho sperimentato e applicato per produrre contenuti creativi. Io la chiamo: “meditazione creativa”.

La meditazione Creativa ha lo scopo di realizzare un’aspirazione verso la propria crescita ed evoluzione, così come sul livello personale, ugualmente al livello professionale.

Cosa succede quando meditiamo?

Sul piano fisico, la pratica regolare di meditazione, insieme ad una regolare attività fisica, è in grado di prevenire influenze e malanni grazie agli ormoni del benessere che vengono rilasciati durante la pratica.

Aiuta a combattere ansia e depressione, dato che ci permette di razionalizzare i nostri pensieri e focalizzarci nel momento presente.

Grazie alle tecniche di meditazione associate alla respirazione, il dolore fisico viene attenuato ritrovando il benessere.

E’ un ottimo strumento per migliorare la concentrazione e la memoria, provocando effetti positivi sull’empatia e la memoria, dando maggiore lucidità alle funzioni celebrali.

Se praticata sul lavoro, aiuta ad aumentare la produttività, dato che gli effetti della meditazione si ripercuotono sulle onde celebrali, che passano da uno stato di tipologia beta ad una tipologia delta e theta.

Immaginate di praticarla ogni volta che dobbiate scrivere un testo!

La meditazione creativa serve proprio a questo: tramite tecniche di meditazione guidata, potrete trovare la giusta creatività per un copy di successo!

Avete mai provato?

Se non vi siete mai trovati a praticare meditazione creativa, oggi pratichiamo un po’ assieme.

Innanzi tutto vi chiedo di cercare uno spazio in cui potete stare tranquilli, senza troppo chiasso e senza nessuno che vi interrompa.

Se ascoltare musica o suoni della natura può’ aiutarvi, mettetevi gli auricolari e chiudete gli occhi. Se invece come me, preferite stare in un luogo aperto e a contatto con la natura (com min giardino, in un parco o in spiaggia), mettetevi nella posizione che vi è più comoda, chiudete gli occhi e visualizzate quello che vi sto per scrivere.

Lentamente, nella tua immaginazione, apri gli occhi, sei sdraiato nel tuo letto, ma oggi non è lo stesso di ieri, oggi è l’inizio del tuo giorno perfetto. Ti guardi attorno nella camera, fuori dalla finestra, allo specchio….cosa vedi?

C’è qualcuno con te?

A poco a poco ti alzi dal letto e inizia la tua routine giornaliera, nel tuo giorno perfetto. Come ti vesti? Come ti pettini? Cosa stai pensando?

Termini di prepararti e fai colazione.

Cosa fai oggi, che è il tuo giorno perfetto?

Dove vai? Come ti sposti? Sei a lavoro? Sei a casa? Ci sono persone intorno a te?

Guardati intorno, sei a tuo agio, sei felice, hai una sensazione di pace e tranquillità, perché oggi è il tuo giorno perfetto.

Dove sei e cosa fai?

E’ ora di pranzo, in questo giorno perfetto e senza stress. Guardati intorno, molto lentamente. Cosa stai mangiando, dove e con chi?

Ora è pomeriggio e tu continui a sentirti tranquillo e rilassato, tutto va bene. Dove sei? Che fai? Sei solo o con qualcuno?

A cosa stai pensando o di cosa stai parlando con la persona con cui sei?

E’ arrivata l’ora della cena, cosa stai mangiando? Sei solo o con altre persone?

Sei a casa, da un amico o in ristorante?

E’ arrivata la notte di questo giorno perfetto, sereno e senza stress… Cosa fai adesso? Cosa c’è intorno a te e chi c’è?

E’ ora di andare a letto. Ti senti soddisfatto e in pace… Sei nel tuo letto, con gli occhi chiusi e senti questa sensazione di allegria, di serenità e tranquillità.

Gradualmente ti rilassi e rifletti su ciò che hai visto e sperimentato durante questo giorno perfetto….

Ora fai tre respiri profondi, lascia pian piano andare via l’immagine di ciò che hai appena visto e vissuto e quando sei pronto apri molto lentamente gli occhi e ritorna al “qui e ora”.

Prendi un foglio o apri un spagina nuova nel computer e scrivi la tua esperienza.

Generalmente quando uso questa tecnica di meditazione, la creatività aumenta del 100%.

Prova questa tecnica e fammi sapere la tua esperienza nei commenti qui sotto 😉

Per saperne di più sulla meditazione creativa e per sperimentare nuove tecniche, non perdere di vista i miei eventi. Ti aspetto!

[:]

Spread the love

One thought on “[:it]Marketing e meditazione creativa[:es]Auto Draft[:]”

Rispondi a lqymuelwug Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *